Tel. +39 333 616 0187 | info@rifugiocardella.com
Sport e natura

Alta via del sale
Il nostro Rifugio Ca’ da Cardella è il posto perfetto per vivere un’esperienza indimenticabile lungo “l’Alta Via del Sale”, Monesi-Limone, una delle strade bianche riconosciuta come una delle più scenografiche e panoramiche d’Europa, con percorsi e paesaggi mozzafiato che potrete affrontare a piedi, in bici, in moto o in fuoristrada. Partendo da Mendatica si raggiunge l’ingresso in soli 40 minuti.

Alta via dei monti Liguri
La nostra struttura è base appoggio e tappa ideale per una pausa rigenerativa dopo una camminata lungo i sentieri dell’Alta Via dei Monti Liguri. Migliaia di chilometri di sentieri e mulattiere, percorribili tutto l’anno, che collegano le estremità della riviera ligure da Ventimiglia a Ceparana, dalla Provincia di Imperia alla Provincia di La Spezia.
L’Alta Via dei Monti Liguri è l’itinerario perfetto per scoprire gli angoli più reconditi dell’entroterra ligure ed essere immersi nella natura. Seguendo la bandierina bianco/rossa con la scritta “AV” al centro. Si scopre un viaggio tra costa ed entroterra, tra Alpi ed Appennini, tra mare e monti.
Pianifica la tua tappa: www.altaviainfoh24.com
Mountain bike
Per i più coraggiosi ed amanti dell’adrenalina la nostra valle offre diversi percorsi per gli appassionati della mountain bike. Praticabili individualmente o in condivisione con gli amici, alla scoperta di spettacolari percorsi panoramici sterrati.
Si noleggiano e-bike, prenotando anticipatamente. (Servizio esterno)

Equitazione
Abbiamo la possibilità di collaborare un scuola di Equitazione. Offrendo corsi per adulti e bambini dai 3 anni, con lezioni per tutti i livelli.
La scuola è situata sull’Alta Via dei Monti Liguri, propone trekking e passeggiate a cavallo su percorsi adatti a ogni capacità anche avviamento all’Endurance, fida e mezza fida di cavalli, e lezioni di relazione con il cavallo da terra.

Ciaspole
Le ciaspole, o racchette da neve, catalizzano sempre più l’interesse di un consistente numero di appassionati.
Monesi è uno dei luoghi migliori in cui vivere questa esperienza, grazie alle abbondanti nevicate che ne caratterizzano gli inverni e agli stupendi scenari naturali. Montagne innevate e vista mare, da sogno.
Diversi percorsi disponibili, adatti a tutte le età e grado di preparazione fisica.
Si noleggiano ciaspole, prenotandole anticipatamente.
Sci e sci alpinismo
Monesi di Triora, è l’unica stazione sciistica della Liguria. ( al momento chiusa).
Le nostre montagne sono una delle mete liguri più frequentata nel periodo invernale grazie ai tanti tracciati ed ai paesaggi di rara bellezza come quelli che si possono ammirare in cima al monte Fronte è la seconda vetta più alta della Liguria dopo il vicino monte Saccarello ed è anche la montagna più alta posta interamente in territorio ligure.
Qui si trovano anche molte opportunità per gli appassionati di sci alpinismo. Per questa specialità consigliamo sempre di rivolgervi alle guide alpine autorizzate
Canyonig
Il nostro territorio è ricco di torrenti e a Ponti di Pornassio nel Rio Santa Lucia è possibile praticare canyoning. Camminare nelle gole, calarsi con la corda, superare in tuffo scivoli naturali d’acqua scavati nella roccia.Il sito è raggiungibile in circa 15 minuti d’auto.
Per vivere questa emozione: www.movimentoenatura.it
Parapendio
Questo sport è praticabile a San Bernardo di Mendatica. Con la sua particolare posizione di spartiacque tra la Valle Arroscia e la Val Tanaro, gode di un particolare microclima che permette di effettuare voli con parapendio in tutte le stagioni dell’anno, ottimi nella stagione autunnale ed invernale anche in presenza di neve. Infatti i mesi più freddi, che in molte località montane precludono il volo, qui offrono invece condizioni meteo tranquille e adeguate alla pratica del volo libero.
Il decollo si trova a San Bernardo di Mendatica e l’atterraggio tecnico, non molto ampio, con particolare attenzione sul finale: è situato a Mendatica capoluogo, dista circa 15 minuti d’auto.
Motorsport
Per gli appassionati delle due ruote il luogo perfetto è il Colle San Bartolomeo. Ti potrai divertire sulla pista di motocross, tracciato di enduro. La Colla MX è uno dei circuiti più importanti a livello Italiano quando si parla di Off Road Racing. La pista di motocross è nata nel 2022 dallo storico circuito “Crossodromo La Colla”.
Il parco è stato completato nel 2023 e include, oltre al tracciato di motocross, anche varie attività e percorsi per offroad.
Per divertirti: www.lacollamx.com